4 incredibili sviluppi futuri nell'uso professionale dei droni

nov 12, 2015

Molti già sanno che le cifre e le previsioni di mercato relative al mondo dei droni  nei prossimi anni sfiora cifre altissime: il commercio e l'indotto intorno agli APR crescerà di 2.7 miliardi di dollari entro il 2022 (ovviamente parliamo solo dei droni per uso civile).

Le cifre sono incredibili per un lasso di tempo così breve ma non c'è da stupirsi dal momento che, secondo quanto riportato da 'Grand View Research' (www.grandviewresearch.com), i continui sviluppi della dronotica soprattutto nel campo dell'applicazione della legge e dell'agricoltura, guideranno l'industria dei paesi industrializzati e in crescita, i quali faranno enormi investimenti che accompagneranno la richiesta di servizi con i droni nel settore privato.

Ma la crescita economica del settore e l'indotto da esso derivato non sono il solo aspetto sorprendente sul futuro dei droni.

Vediamo insieme che cosa dicono di interessante gli studi di settore in merito all'uso dei droni:

1 - Tanti droni quanti trattori.

Secondo quanto riporta una ricerca della Southern Queensland University (USA), nel 2025, in campo agrario, i droni saranno comuni quanto i trattori e il loro numero pari a quello delle macchine per l'irrigazione.
Insomma, quella che adesso è una novità alla portata e alla conoscenza di pochi appassionati o degli agricoltori più hi-tech, tra appena 10 anni sarà uno strumento considerato indispensabile per le moderne coltivazioni.
La notizia non è buona solo per il settore del droni (dai produttori agli operatori o programmatori di software da usare per le mappature agricole), ma anche e soprattutto per l'ambiente, dal momento che i droni sono un must per le scelte di concimazione e irrigazione mirata e eco sostenibile.

Ti potrebbe interessare anche:
Agricoltura intelligente:
una nuova prospettiva per aumentare le vendite e diminuire gli sprechi

2- Riprese e dirette in streaming

Il mondo dei social network e del così detto 'self broadcasting', ovvero la moderna possibilità di auto produrre e diffondere autonomamente prodotti audio visivi, passerà nei prossimi anni attraverso il fenomeno di Periscope, il social network su cui si caricano video in diretta.

Considerato quel 17% in più di viralità di una ripresa aerea e la crescita della self-promotion del nuovo live social, ben presto le riprese commissionate dalle aziende per il visual story telling avrà a che fare con la possibilità di riprendere e mostrare in diretta quanto ripreso da un drone; questo avverrà per la promozione di immobili o di villaggi turistici, come anche per l'azione documentaristica fatta da parte di giornalisti free lance.

ti potrebbe interessare anche:
Patentino SAPR nei corsi di formazione professionale: una carta vincente

3 - Apr e App

Il futuro dei droni e quello degli smarthphone è legato ad un comune percorso, unito dal lavoro degli sviluppatori di App.
Lo scorso 5 novembre è stata lanciata la versione beta di Hivemapper, una app per mappature che trasforma lo smartphone in uno schermo di realtà aumentata quando collegato ad un drone DJI. L'app dà anche informazioni in merito a dove il drone può volare. Questa non è che una delle tante app in fase di sviluppo per migliorare sempre più le funzionalità dei droni e ci sono centinaia di aziende che stanno chiedendo ai propri programmatori di trovare soluzioni e ideare nuove app pensate appositamente per gli Apr.

Phantom-3-1024x569

4 - Ognuno progetterà il proprio drone... come la propria casa

Sono così tante le declinazioni e le applicazioni della dronotica a così tanti settori lavorativi che nel giro di dieci anni ogni ambito professionale si renderà conto di avere bisogno di oggetti sempre tecnicamente più 'customizzati'. Insomma, tra qualche tempo sarà l'agronomo stesso a capire esattamente di quali caratteristiche e implementazioni necessita il drone più adatto alla propria attività e andrà direttamente dal progettista con idee molto chiare in merito. Proprio come si è evoluto il mercato abitativo quando l'utenza è divenuta più esperta e consapevole ed ha iniziato a spiegare per filo e per segno agli architetti le proprie esigenze, c'è da aspettarsi la stessa felice evoluzione nel campo dei droni.

Il futuro è molto vicino, e ci aspettano altre interessanti previsioni e sorprese. Stay Tuned.

 

 

Leave a comment

Accedi


Siamo online! Contattaci su WhatsApp