Da sempre gli amanti dei droni, che si tratti di utilizzo amatoriale o di uso professionale, hanno un legame speciale con Youtube (ma anche con Vimeo, Periscope e altre piattaforme di condivisione video minori ma in costante crescita).
Di certo per chi lavora con i video e con le immagini, l'utilizzo del social di video-story telling per antonomasia può essere una carta vincente per implementare il proprio business.
Infatti aprire un proprio canale youtube può essere un modo per
- Farti conoscere e far conoscere la qualità dei tuoi video e dei tuoi servizi, eventualmente da vendere
- Dare un valore aggiunto alla tua web reputation
- Animare il tuo sito/blog e pagina facebook attrverso embed e condivisioni dei tuoi video
- Monteizzare grazie al traffico e alle inserzioni sul tuo canale youtube, man mano che il tuo traffico e i tuoi youtube follower crescono
Questi sono solo alcuni dei vantaggi dell'aprire un canale youtube in cui caricare dei video di qualità in grado di attirare traffico.
Idee per video che possano attirare visualizzazioni (e quindi eventuale monetizzazione del canale)
Facile dire 'faccio un video'. Youtube e i social media sono un campo specifico con specifiche necessità di lunghezza, tipologia di materiale caricato, tipologia di montaggio e di argomenti. Persino il titolo di un video o di un format può decretare successo o flop.
Ecco per te alcune idee su alcune tipologie di format che funzionano su youtube e che è possibile ideare grazie all'uso dei droni:
- Documentari di viaggio in cui le riprese aeree si alternano a immagini da terra con un montaggio dinamico.
- Mini documentari di uno - tre minuti come nel caso del nuovissimo format Aerialclick ideato e curato da Andrea Mangia
- Tutorial sull'utilizzo dei droni o sulla tua professione (tutorial su come fare le mappature, su come diventare dronista, su come utilizzare i software per mappature, ispezioni, su come montare un drone, su come far volare un drone e via sino all'infinito)
- Mini documentari sui beni immobili, garden design, ville di lusso (da condividere sui social taggando le grandi agenzie immobiliari facendo così notare la qualità del servizio) - nb: ricorda che per vendere servizi di questo tipo devi essere Operatore/Operatrice SAPR riconosciuto e tenere a mente il regolamento Enac sulle aree critiche.
Leggi anche: Nuovo regolamento ENAC: vantaggi per gli aerial photographer
Segui "le pillole di Aerialclick" su youtube
Come si crea un format di successo?
#1 - programmazione
Per creare un format seguito e di successo, la programmazione è alla base di tutto. Devi avere in mente l'argomento che vuoi e soprattutto che sai e saprai trattare per un tempo prolungato.
Inutile pensare ad un format di viaggio se in un anno non fai più di un viaggio.
Inutile fare un video tutorial sulla mappatura se poi non avrai altri argomenti sui quali creare un altro tutorial (e il pubblico dei tutorial è tanto fedele quando severo in caso di incostanza).
Pianifica quindi la cadenza con cui pubblicare i video in maniera oggettivamente fattibile e non ottimistica. Meglio un solo video al mese che un video a settimana per 4 settimane e poi... il silenzio.
#2 - L'importanza dello Storyboard
Sappiamo che spesso di fanno dei video aerei per il 'semplice' entusiasmo di far volare il nostro drone e vedere il mondo da una prospettiva inedita. Ma per fare un buon video e un format seguito è importante avere già in mente il video che vorremmo realizzare.
Prima della prossima uscita, crea degli storyboard, ovvero degli schizzi su carta del tipo di video che vorresti realizzare.
Quando pianifichi il tuo percorso fallo sulla base dello storyboard e non lasciare tutto al caso.
Molti fanno l'errore di fare delle riprese e poi, nel rivederle, farsi venire l'idea su che cosa potrebbero fare con quel tipo di video. Se da un lato questo metodo lascia più spazio all'inventiva e all'ispirazione, dall'altro toglie più tempo e si rischia di perdere molte sequenze o addirittura di rendere vane intere giornate di lavoro.
#3 - 3 video al prezzo di un'uscita
Lo storyboard è ancora più importante quando, in una sola giornata di riprese, si vuole raccogliere materiale per due o tre puntate del nostro format.
Ogni volta che fai un'uscita pensa che il materiale che video-registrerai dovrà servire per il montaggio di almeno 3 video, altrimenti l'attività diventa troppo dispendiosa al livello di tempo (e quindi, indirettamente, di denaro).
#4 - Il 3x1 anche nel montaggio
Quanto detto per le sessioni di riprese, andrebbe fatto anche per il montaggio: meglio montare almeno 3 video in una sola sessione perché è più facile riallacciarsi alla puntata precedente e garantire un filo logico e una coerenza editoriale (di modo da attirare più pubblico e visualizzazioni) ma anche per risparmiare tempo.
Quindi, ricapitolando quanto detto sino ad ora, per realizzare un buon format è importante:
- avere bene in mente un argomento e la durata di ogni video
- fare le riprese con in mano lo storyboard di almeno 3 puntate
- montare più video possibili in una sola sessione
#5 - usa anche gli altri social
Sappiamo bene che un video ha più facilmente un exploit di visualizzazioni se ben veicolato sui social visual in cui la gente trascorre più tempo, primo fra tutti, facebook.
Ma attenzione a non sottovalutare Instagram, anche per i video.
Ad esempio, per ogni puntata potresti realizzare un video riassunto per instagram di 15 secondi! Ecco in breve come fare:
- crea il tuo video e pubblicalo su youtube o vimeo
- mantieni una copia in risoluzione più bassa sul tuo cellulare
- editalo con un programma apposito per mobile (se hai IOS, IMovie va più che bene), togliendo l'audio
- Aggiungi un audi da una delle tante App gratuite o a pagamento per inserire musiche royalty free nei video. (tra quelle free, JustAddAudio è molto buona e intuitiva)
- condividi su instagram
Inoltre, questi mini Insta-video di 15 secondi possono essere persino un format a sé stante, grazie alla possibilità di condividerli su tutti i social e di fare un embed di ogni video sul tuo sito o blog.
Leggi anche:
Sei un dronista? Fatti conoscere grazie ad Instagram con questi trucchi
Taggaci nelle tue foto e video aerei su instagram, saremo felici di condividerli sui nostri social!
Siamo online! Contattaci su WhatsApp
Accedi