Yuneec Typhoon H: un video test/review per voi e un invito a provarlo con noi di persona

mag 28, 2016

Ecco provato per voi il nuovo Yuneec Typhoon H! Vi diciamo quale è stata la nostra esperienza di volo con questo articolo e il video di Andrea Mangia.

L'attesa è terminata! Dopo il successo e le alte performance di Yuneec Q500, arriva il suo successore, Yuneec Typhoon H. 

In questo video (in fondo alla pagina), il nostro dronista riconosciuto ENAC, Andrea Mangia ci mostra e racconta la sua esperienza di volo, i risultati di stress test e le sue impressioni a caldo e vi invita a provarlo con noi di Aerialclick.

Sensori anti collisione

sensori anti collisione yuneec thyphoon h

Grande novità Yuneec per la sicurezza in volo, per l'incolumità di oggetti terzi e ovviamente del drone stesso.
Questa funzione era già attiva su Yuneec Q 500, ma raggiunge nel suo fratello giovane livelli avanzatissimi di sofisticazione.
I sensori anti collisione di Yuneec Typhoon H hanno un'ottima resa: arrivano a pochissimi centimetri dall'ostacolo e lo evitano automaticamente (nel video, min 1.16). Il sesnore si attiva e disattiva direttamente dal radiocomando, in una posizione comoda nella gestione delle comuni attività del pilota.

Funzione follow me / Watch me

Già presente in Yuneec nel Q500 e consente di seguire il drone il quale punta la camera sempre al pilota.
Qui entra il campo uno strumento molto importante:

il WIZARD

fondamentale nella funzione del follow me/Watch me, il Wizard si lega e connette (in gergo "binda", dall'inglese to bind) ad un obiettivo prefissato nelle riprese del drone e fa sì che il drone lo segua.
Utilissimo se si vuole riprendere un soggetto in movimento, che avrà con se il Wizard il quale verrà seguito dal drone e dalla videocamera mentre il pilota sarà impegnato a comandarne l'inclinazione e l'inquadratura.

Esempi pratici

Vuoi ripredere le operazioni di aratura o lavorazione in un terreno agricolo: il Wizard sarà in tasca a chi guida i macchinari, il dronista regolerà la velocità e inclinazione delle riprese.
Vuoi riprendere un percorso di trekking o di bici d'altura? Il Wizard sarà in tasca al ciclista e il drone lo seguirà sinché il wizard sarà attivato.

ORBIT ME

Questa funzione  anch'essa legata a Wizard consente al drone di seguire un tracciato di un 360° intorno al pilota.
Dal radiocomando si decide l'ampiezza del raggio di giro 360, la quota di volo, il pitch ecc.

JOURNEY

Questa funzione serve per effettuare il così detto Selfie panoramico o allontanamento cosmico. L'effetto molto particolare dell'inquadratura che si allontana gradualmente dal pilota prendendo quota può essere fatta non manualmente ma in maniera automatica, grazie a questa funzione.
Basta decidere la quota, raggiunta la quale il drone inizia la fase di "ritorno" all'altezza del pilota, da cui è partito (nel video, min 4.30).

POINT OF INTEREST

Presente anche su Phantom, sceglie un punto di interesse e il drone compie un 360 decidendo la distanza.

Test camera con luce variabile

Come si vede dal video, dal min 5.30, la camera compensa molto bene le variazioni di luce. Questa funzione è importantissima in caso di grosse nubi e tempo variabile (come nel video tutorial di Andrea Mangia); come si vede dal test, la camera compensa bene l'esposizione in maniera del tutto autonoma.

COMMENTI A CALDO

Il nostro volo è durato 21 min prima di giungere all'esaurimento della batteria.
Le funzioni sono risultate intuitive e ben fatte.
La velocità arriva sui 26 miglia orari (50-60km orari) con massima stabilità nonostante raffiche di vento, superando le prestazioni già notevoli suo predecessore Q500.
La stabilità è ottimale, l'esperienza di volo è soddisfacente come gratificante è la resa video.

Vuoi provarlo di persona? Richiedi il tuo flight test gratuito contattandoci via email a info@aerialclick.com

  • giu 22, 2016 4 cose che i tuoi competitor ti possono insegnare sulla fotografia aerea | micheletocci

    […] Leggi e guarda anche Yuneec Typhoon H: un video test/review  […]

Leave a comment

Accedi


Siamo online! Contattaci su WhatsApp