Ecco comei video immersivi cambiano il settore della vendita/affitto di immobili.
Vi ricordate quanto abbiamo detto su tutto ciò che cambia (e ovviamente migliora) nella vendita e affitto di immobili grazie alle nuove frontiere della promozione on line e del visual story telling?
Interior aerial video: che cosa sono e come si fanno?
Dai video professionali messi sui canali youtube delle grandi agenzie di real estate (in primis Americane e Russe) alla novità molto recente degli Interior Aerial Video, fatti con droni che seguono le stanze della casa in un percorso simile a quello di una visita reale,sono delle frontiere che finalmente consentono visite preliminari e acquisti più veloci soprattutto da parte di chi non è nel luogo in cui l'immobile si trova.
Oggi si aggiunge un'altra implementazione del settore del video making per migliroare l'esperienza di acquisto e facilitare il processo di vendita di un immobile: i video immersivi.
Come detto in un recente articolo dedicato proprio alla tecnica dei video immersivi,questo tipo di riprese sono dei video che consentono all’utente di, appunto, immergersi nella ripresa, sentirsi al centro della scena in maniera tale da poter vedere ogni angolatura spostando il cursore (che può essere banalmente il mouse del computer o il touch screen del cellulare o del tablet).
Leggi tutto sui video immersivi nell'articolo
Video immersivi: la rivoluzione avanza,
adesso anche per le riprese aeree
Che cosa cambia nell'esperienza di acquisto immobiliare con i video immersivi?
Immagina di essere un potenziale acquirente di una villa al mare nel Salento, ma abiti a Milano, a Bologna, a New York. Oppure, se vogliamo essere più realistici, immagina di voler prenotare il tuo bilocale per e vacanze sempre nel Salento per la prossima estatate.
Non potendoti spostare, invece di accontentarti delle foto fatte dall'agenzia o dai proprietari, puoi vedere su internet un video girato con un drone che ti mostra ogni angolo della casa con un percorso pre impostato che va dall'ingresso fino al terrazzo.
Poi ad un certo punto vuoi vedere meglio un dettaglio che ti interessa particolarmente. Blocchi il video con il cursore, sposti la visuale verso destra, fai uno zoom e vedi quel dettaglio. Quindi continui a spostarti in TUTTE le direzioni e ispezioni ogni singola stanza, come se fossi lì per tutto il tempo che ti serve.
Non male, vero?
Il vantaggio per l'acquirente è evidente, ma anche per il venditore non è da poco perchè riduce il numero delle visite "a vuoto" attraverso una selezione naturale dei clienti davvero interessati.
Per altro si tratta di un'esperienza coinvolgente e interessante che può facilmente diventare "virale". Questo porta da un lato le visite di chi, dopo una visione dettagliata, è davvero interessato, dall'altro porta ad un aumento delle visualizzazioni di potenziali acquirenti all'immobile in questione e al sito/canali social dell'agenzia.
Vuoi vendere una casa grazie ad un video? Leggi anche questi post:
-
Come promuovere l’interior design con gli strumenti della fotografia aerea
-
Immagini persuasive per vendere una casa
-
Raccontare il design dall’alto: ecco perché funziona
Come avere un video immersivo di un immobile?
Servono alcuno strumenti: in primis un telecamera che fa video a 360 gradi.
Ovviamente per il servizio di interior su descritto serve un drone sul quale installare la telecamera. Quindi, ovviamente, serve un operatore SAPR (dronista) riconosciuto.
Aerialclick svolge servizi e riprese immersive, chiamaci o scrivici (info@aerialclick.com) per avere maggiori informazioni!
Siamo online! Contattaci su WhatsApp
Accedi